Stanziati oggi 21 milioni di euro per favorire la nascita e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali in Liguria. E' stata questa la decisione della Giunta Regionale su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli per consentire un’adeguata patrimonializzazione delle imprese liguri. I finanziamenti, che con la manovra di assestamento diventeranno 30, saranno gestiti attraverso l’utilizzo di strumenti finanziari innovativi, in particolare venture capital e private equity, sia per lo start-up che per investimenti innovativi da parte di imprese esistenti. “Questa è un’iniziativa molto innovativa - ha sottolineato Guccinelli - ed ha un importante valore strategico, inoltre va ad aggiungersi a quelle già avviate dalla Regione a sostegno delle piccole e medie Imprese e delle cooperative sociali spesso sottocapitalizzate e in difficoltà per l’accesso al credito".
Cronaca
La Regione stanzia 21 milioni a favore delle Pmi liguri
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dalla Piazzetta al mondo, il CLIP di Portofino e le nuove stelle della lirica: Primocanale in diretta
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
- Sampdoria, Kyaer e Skitta nel mirino di Fredberg
-
La storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
Aumento Imu per canoni concordati, scontro in consiglio: minoranza abbandona l'aula
- Regione Liguria promossa sui conti, ma rimane il nodo spesa sanitaria
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze