Sequestrate diciassette imbarcazioni, tra barche e canoe, dalla Guardia Costiera di Sestri Levante e Riva Trigoso. In collaborazione col comune di Sestri Levante, l'operazione ha consentito di liberare una parte dell'ambito portuale sestrese che veniva occupata abusivamente da piccole unità sprovviste di numero di iscrizione e che probabilmente venivano usate da pescatori sportivi. Sette natanti sono stati trasferiti e dieci sono stati posti sotto sequestro a Riva Trigoso in quanto occupavano abusivamente la spiaggia libera e perché le loro pessime condizioni di manutenzione potevano rappresentare un pericolo per i bagnanti. Il Comune di Sestri Levante ha conferito un incarico ad una ditta di servizi informatici per creare un programma di gestione delle concessioni dei gavitelli che permetterà più facilmente di individuare gavitelli abusivi e ottimizzerà la gestione e il monitoraggio delle barche agli ormeggi.
Cronaca
Diciassette imbarcazioni sequestrate
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo