Una buona notizia per la sanità ligure. È stato impiantato per la prima volta, dal dottor Gazzarata del reparto di cardiologia dell’Ospedale S. Paolo di Savona il primo pacemaker totalmente compatibile con la risonanza magnetica. "Sino ad oggi i pazienti con protesi metalliche ed i portatori di pacemaker non potevano sottoporsi ad un esame indispensabile per la diagnosi di molte patologie sia ossee che articolari che dei tessuti molli" precisa nella nota che annuncia il successo Paolo Bellotti, direttore di cardiologia e unità coronarica al San Paolo "Perchè il campo magnetico avrebbe potuto creare malfunzionamento o dislocamento della protesi. Ma oggi, grazie a questo nuovo pace maker, almeno per alcuni cardiopatici, tale limite è stato superato".
Cronaca
Trapiantato il pace maker compatibile con la RM
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano