Nel bicentenario dalla nascita di uno dei più grandi pianisti del mondo è riproposto l'ultimo fortepiano suonato da Fryderyk Chopin, uno dei pezzi clou dei concerti nel Borgo dei Fieschi in programma dal 24 luglio all'11 agosto nell'entroterra di Lavagna. Il Festival, presentato questa mattina a Genova, prevede cinque concerti, tra cui l'apertura dedicata al compositore francese Michel Petrucciani, le colonne sonore dei film suonate dal "Magnasco Movie Quartet" e una serata con il musicista Federico Sirianni. Il 5 agosto sarà il direttore artistico Gianmaria Bonino ad interpratare il grande compositore. L'11 agosto chiude Giorgio Conte.
Cronaca
A Borgo Fieschi rivive Chopin
29 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco