Genova si prepara ad affrontare una nuova emergenza "caldo". Nelle ultime ore le temperature sono in sensibile calo, ma per domani è atteso nuovamente lo stato di massima allerta. Bambini e anziani i soggetti più a rischio. Intanto sale l'allarme ozono. Il fortissimo caldo ha reso l'aria irrespirabile, specialmente nelle città. E' quanto si legge in una nota di Legambiente che ha monitorato 81 centri urbani italiani rilevando che quasi la metà (39) ha superato almeno una volta la cosiddetta "soglia di informazione". C'è già una vittima in Liguria. Si chiamava Flavio Pagano, 48enne, residente nel quartiere di Bragarina alla Spezia. L'uomo, pensionato dell'Oto Melara, sarebbe morto per una crisi respiratoria. Un malore aggravatosi, probabilmente, a causa dell' afa che ha visto un’impennata del tasso di ozono proprio alla Spezia, secondo Legambiente, tra le prime 25 città inquinate.
Cronaca
Meteo, caldo e afa: domani nuova emergenza. Sale l'allarme ozono
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate