Genova si prepara ad affrontare una nuova emergenza "caldo". Nelle ultime ore le temperature sono in sensibile calo, ma per domani è atteso nuovamente lo stato di massima allerta. Bambini e anziani i soggetti più a rischio. Intanto sale l'allarme ozono. Il fortissimo caldo ha reso l'aria irrespirabile, specialmente nelle città. E' quanto si legge in una nota di Legambiente che ha monitorato 81 centri urbani italiani rilevando che quasi la metà (39) ha superato almeno una volta la cosiddetta "soglia di informazione". C'è già una vittima in Liguria. Si chiamava Flavio Pagano, 48enne, residente nel quartiere di Bragarina alla Spezia. L'uomo, pensionato dell'Oto Melara, sarebbe morto per una crisi respiratoria. Un malore aggravatosi, probabilmente, a causa dell' afa che ha visto un’impennata del tasso di ozono proprio alla Spezia, secondo Legambiente, tra le prime 25 città inquinate.
Cronaca
Meteo, caldo e afa: domani nuova emergenza. Sale l'allarme ozono
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
- Finiti i ponti tornano i cantieri e le code in autostrada - La situazione
-
Offerte di lavoro e solidarietà a Mamadou, il senzatetto che "giustifica" chi l'ha offeso
- Salis-Rixi, scoppia la guerra sui fumi del porto
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo