Sono attesi per oggi i risultati delle analisi Arpal riguardo l'alga tossica presente in Liguria, soprattutto a Chiavari. Secondo gli esperti, sarebbe stata la concentrazione di sette milioni di cellule di Ostreopsis Ovata per litro d’acqua (un valore settecento volte superiore rispetto alla normalità) nell’ex Colonia Fara, dove la mancanza di correnti fa ristagnare l’acqua, a favorire la crescita di questo organismo. Sotto osservazione la zona di Preli. Intanto, l’Arpal ha chiesto all’Asl 4 chiavarese di monitorare la situazione di eventuali accessi al pronto soccorso. I sintomi provocati dall'alga vanno dal bruciore di occhi, naso fino alla gola.
Cronaca
Alga tossica, oggi i risultati
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano