Cronaca
Tursi mette in campo gli "007 dei redditi", per scoprire i falsi poveri
1 minuto e 17 secondi di lettura
Contro i tagli, il Comune di Genova mette in campo gli "007 dei redditi". Da circa un mese e mezzo, infatti, a Palazzo Tursi è stato costituito un gruppo di lavoro di cinque persone dell'ufficio tributi, con il compito di accertare eventuali evasori o situazioni anomale, come quella scoperta ieri dalla Guardia di Finanza, con un dipendente pubblico proprietario di una ventina di case denunciato perchè dichiarava un reddito irrisorio, per ottenere la borsa di studio per i figli. Una quindicina le segnalazioni già partite da Tursi all'agenzia delle entrate; un'altra cinquantina quelle che stanno per partire. Cosa ci guadagna il Comune, al di là della necessità di stanare gli evasori? La finanziaria prevede per le casse pubbliche un ritorno del 33% sull'importo evidenziato oggetto di evasione. "E in questo momento di difficoltà economica - ammette l'assessore al bilancio Miceli - non è certo trascurabile". Può bastare una multa presa con un'auto di lusso per far partire la procedura. Se, ad esempio, un automobilista in Ferrari o in Porche finisce nel mirino dei vigili urbani per una contravvenzione al codice della strada, parte la segnalazione che permette agli "007" di effettuare un approfondito esame della sua realtà patrimoniale, con controlli incrociati alla banca dati dell'agenzia delle entrate, per verificare se la persona in questione gode di agevolazioni o usufruisce di sgravi perchè in realtà dichiara molto meno rispetto a quanto possiede. Stessa cosa per chi è proprietario di ville o appartamenti di lusso. (Davide Lentini)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate