Cronaca
Foca monaca avvistata dopo 84 anni a Portofino
34 secondi di lettura
Un esemplare di foca monaca è stato avvistato e fotografato nella riserva marina di Portofino da un gruppo di subacquei. Si tratterebbe del primo avvistamento nelle acque del promontorio dopo 84 anni. La silhouette del mammifero è stata avvistata - riporta Il Secolo XIX - dalla guida subacquea Ivo Lanaro durante una delle tante immersioni sportive organizzate dal centro immersioni Massub di Lavagna, Genova. Gli esperti dell'area marina protetta di Portofino stanno ora cercando conferme dell'avvistamento. "E' un evento che ci riempie di orgoglio", ha commentato il direttore dell'area marina, Giorgio Fanciulli. In tutte le acque che circondano il promontorio è severamente vietata la pesca e, in alcune zone, anche il transito delle barche.
Ultime notizie
- Caos in piazza Dinegro: rubano il cellulare a un anziano, fermati dalla polizia uno dà di matto
- Genoa, Mantova battuto: brilla Stanciu (3-2)
- Grazie al fiuto dei cani la polizia scova dosi di hashish dentro a una saracinesca
- Barbiere 'in nero' aggredisce i carabinieri: arrestato il 20enne e chiuso il negozio
- World Drowning Prevention Day a Chiavari: esercitazione dei vigili del fuoco
- Amt multa 81enne con CityPass, la figlia: "Ignorato il rinnovo automatico, mamma indifesa"
IL COMMENTO
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento
Salis e Bucci, pragmatici e secchioni che fanno collaborare le istituzioni