Cronaca
Comuni, presa in consegna ex tratta Fs Prà
54 secondi di lettura
Il Comune di Genova ha preso in consegna le aree dell'ex stazione di Prà e della relativa sede ferroviaria ormai in disuso. Questo è avvenuto in attuazione degli accordi fra la Regione Liguria, il Comune e le Ferrovie, finalizzati a realizzare interventi di riqualificazione delle aree ferroviarie dismesse e a restituire alla città zone estese, che costituiscono discontinuità del tessuto urbano e possibile fonte di degrado. Il contratto preliminare di vendita al Comune era stato stipulato l'11 giugno e il costo complessivo per la civica amministrazione è stato di 2.640.000 euro. Il Comune potrà ora dare avvio alle attività di cui al progetto "Prà Marina" finanziato con i fondi europei e la vastità delle aree oggi prese in consegna (circa 24.000 mq), consentirà di migliorare la fruibilità delle strutture già realizzate sulla fascia di rispetto, e potenziare le infrastrutture viarie del quartiere. Già dalla settimana prossima si avvieranno le demolizioni di due volumi adiacenti alla vecchia stazione, incompatibili con le progettazioni riferite ai Por. Seguirà la realizzazione di due parcheggi.
Ultime notizie
- "Diamo un taglio al falso", a Ventimiglia accordo italo-francese contro la contraffazione
-
Confindustria Genova, Ferrari: "Attrarre giovani da fuori e infrastrutture priorità di questa città"
-
Degrado urbano in Galleria Mazzini, Tursi: "Serve un confronto costruttivo con le associazioni di categoria"
- Casa in fiamme a San Biagio della Cima, abitazione distrutta
- Schianto frontale tra due auto in cambio di carreggiata tra Lavagna e Sestri Levante
- Ore decisive per il futuro dell'ex Ilva. A Roma si va verso l'accordo sui forni
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis