Ora è ufficiale. La Cassa di risparmio della Spezia passa dal gruppo Intesa-San Paolo a Crédit Agricole, che gestirà le fialiali attraverso la controllata Cariparma. In base all'accordo siglato il 18 febbraio scorso Il 18 febbraio scorso Intesa cede l'intera partecipazione detenuta tramite Carifirenze nell'istituto spezzino, pari all'80% del capitale e di altri 96 sportelli sul territorio nazionale. L'operazione, imposta dall'Antitrust, prevede il pagamento in contanti di circa 740 milioni di euro. "Il nuovo gruppo è molto attento alle problematiche locali e alle autonomie - questo il commento del presidente di Carispe Andrea Corradino -. Con questa operazione possiamo legittimamente dire che Carispe recupera in pieno il proprio ruolo di banca della città".
Cronaca
Ufficiale, Carispe a Crédit Agricole Cariparma
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi