L’asfalto viscido, un urto violento, il corpo che finisce al centro della rotatoria tra via Buranello e via di Francia. Così nella notte è morto Alberto Falqui 48 anni genovese. A bordo della sua vespa si stava portando in via di Francia quando all’altezza del Wtc di via De Marini ha perso il controllo del mezzo. L’arrivo dei medici del 118 e del personale della Croce d’Oro di Sampierdarena è stato inutile, Falqui è deceduto sul colpo. La ricostruzione della dinamica dell’incidente è in mano alla sezione infortunistica della polizia municipale. La salma è stata intanto trasferita all’obitorio dell’ospedale San Martino di Genova in attesa del nulla osta del pubblico ministero Alessandro Bugliolo che attende l’esito delle indagini. E ora quello degli incidenti mortali a Genova è diventato un vero allarme. Nei primi sei mesi dell’anno sulle strade del capoluogo ligure le morti sono triplicati rispetto allo scorso anno. Ad oggi sono già dodici contro i quattro decessi del 2009.
Cronaca
Incidente mortale in via di Francia: 48enne perde la vita in scooter
53 secondi di lettura
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi