Cronaca
Trasporti cargo su rotaie: Burlando pronto a soluzioni alternative
1 minuto e 1 secondo di lettura
"Non escludo partecipazioni azionarie della Regione nella società emiliana Fer" se continuerà il disimpegno di Ferrovie dello Stato dalle attività Cargo": ha dichiarato il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, durante il suo intervento al convegno della Cna sulle infrastrutture, che si è tenuto ieri alla Camera di Commercio di Genova. Oltre alla società emiliana, che è interessata ad operare in Liguria, la Regione è pronta a cercare soluzioni alternative per il trasporto delle merci su ferro, guardando al ruolo della società Fuori Muro e all'iniziativa dell'Autorità Portuale di Savona che gestisce direttamente un parco di materiale rotabile. "Capisco l'amministratore delegato di FS Moretti se decide di non impegnarsi in una attività che non considera remunerativa - ha aggiunto Burlando - sarebbe però grave se FS creasse ostacoli ai soggetti che questa attività intendono sviluppare". Parlando di importanti opere infrastrutturali come la Gronda autostradale e il Terzo Valico, il presidente della Regione si é poi rivolto al Governo: " una leggenda metropolitana che la Gronda di Genova sia bloccata a causa del Tunnel in Fontanabuona - ha spiegato Burlando -. L'accordo per la Gronda c'é e deve andare avanti".
Ultime notizie
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi