Cronaca
"La scuola è alla frutta", e i professori si mettono così ai fornelli
1 minuto e 1 secondo di lettura
"La scuola è alla frutta, per effetto dei tagli ministeriali": è la denuncia dei professori e del personale Ata delle scuole materne, elementari e medie della Spezia, che venerdì sera si metteranno ai fornelli per protesta nei locali della Quinta circoscrizione, per raccogliere, attraverso una cena ad offerta alla quale sono invitate anche le istituzioni, un po' di soldi per fotocopie, gessi, e colori. La provocazione "dalla cattedra ai fornelli" parte dell'istituto scolastico comprensivo numero VI. "Visto che siamo alla frutta - ironizzano i docenti - ripartiamo dal primo, dal secondo e dal contorno". La serata vuole attrarre l'attenzione "sui ripetuti e sempre più gravosi tagli di bilancio che colpiscono la scuola pubblica, che davvero non ha più nemmeno il necessario per svolgere adeguatamente le attività didattiche". "Sarà questo il nuovo sbocco della carriera scolastica in Italia? - domandano i promotori - certo a noi italiani non manca la creatività, ma cos'altro ci dovremo inventare, per risolvere i problemi degli alunni e per sensibilizzare l'opinione pubblica? La scuola ormai sembra trasformarsi in un'impresa senza fondi e significato, ma che altro fare se manifestazioni e scioperi non sono serviti a nulla?".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo