Cronaca
Ambiente, bene aria e acqua
45 secondi di lettura
Alta la qualità dell'aria a Genova, male sul fronte dell'efficienza energetica degli edifici e della raccolta dei rifiuti. Ecco l'esito di una ricerca condotta dall'istituto Piepoli per Siemens Italia nell'ambito del progetto "Città sostenibili", che analizza la sostenibilità ambientale di alcune città italiane. "Questi studi servono per sapere a che punto siamo e quali sono le soluzioni per una città sostenibile - ha detto stamani alla presentazione dello studio, a Palazzo Tursi l'amministratore delegato di Siemens Italia, Federico Golla - Nel 2030 il 60 per cento della popolazione vivrà in città, l'attesa di vita di 100 anni comporta l'aumento della richiesta sanitaria da parte degli anziani, c'é la necessità della riduzione traffico, la richiesta di sicurezza e protezione". L'assessore comunale alla città sostenibile Carlo Senesi ha infine rimarcato quanto sia importante pensare alla città che lasceremo alle prossime generazioni.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-2: Pierozzi di testa sigla il raddoppio
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate