Cronaca
Ambiente, bene aria e acqua
45 secondi di lettura
Alta la qualità dell'aria a Genova, male sul fronte dell'efficienza energetica degli edifici e della raccolta dei rifiuti. Ecco l'esito di una ricerca condotta dall'istituto Piepoli per Siemens Italia nell'ambito del progetto "Città sostenibili", che analizza la sostenibilità ambientale di alcune città italiane. "Questi studi servono per sapere a che punto siamo e quali sono le soluzioni per una città sostenibile - ha detto stamani alla presentazione dello studio, a Palazzo Tursi l'amministratore delegato di Siemens Italia, Federico Golla - Nel 2030 il 60 per cento della popolazione vivrà in città, l'attesa di vita di 100 anni comporta l'aumento della richiesta sanitaria da parte degli anziani, c'é la necessità della riduzione traffico, la richiesta di sicurezza e protezione". L'assessore comunale alla città sostenibile Carlo Senesi ha infine rimarcato quanto sia importante pensare alla città che lasceremo alle prossime generazioni.
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi