Cronaca
Africa, proposta per network medici e progetti
49 secondi di lettura
Creare un network di professionalità, coordinare i progetti e condividere le esperienze. Ecco l'intento di un convegno, promosso dall'Università di Genova e da Medici in Africa onlus, dal titolo SPeRA , Solidarietà progetti e risorse per l'Africa, che oggi ha radunato una sessantina di associazioni italiane impegnate in Africa al Museo delle culture del mondo al castello d'Albertis a Genova. "Ogni anno almeno 3 mila italiani, qualche centinaio di cooperanti e 2.400 medici, vanno in Africa per portare il loro aiuto - ha spiegato il presidente di Medici in Africa, Edoardo Berti Riboli -. Solo in Liguria abbiamo censito 1.400 associazioni che promuovono progetti di sviluppo di ogni tipo, da quelli educativi a quelli infrastrutturali". Questa mattina sono emerse diverse proposte, come quella di costituire un network che permetta a chi ha realizzato un progetto in un paese africano di continuare a monitorarlo, attraverso i volontari di un'altra associazione, anche quando ormai il progetto è ultimato e chi lo ha fatto materialmente torna in Italia.
Ultime notizie
- Stazione Ventimiglia, completato l'adeguamento: ora possono passare i treni Pop e Rock
-
Marina di Genova, nel weekend artigianato di eccellenza protagonista con Med Soul
-
Calcio Integrato: si chiude a Imperia il percorso di “Liguria 2025”
-
Novembre è il mese del "Nastro blu": visite gratuite per la prevenzione maschile
-
Al servizio del pubblico, il punto con Marco Spera di Alac
- Dramma sui binari, donna travolta da un treno muore ai Balzi Rossi
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema