Politica
Puc riadottato con modifiche
49 secondi di lettura
Il consiglio comunale di Genova ha approvato con 30 voti a favore la modifica al Puc, il piano urbanistico in vigore dal 2000 annullato la scorsa settimana dal Tribunale amministrativo regionale su ricorso di alcuni cittadini contrari alla costruzione di un palazzo ad Albaro. Su 42 votanti, undici consiglieri di opposizione (Pdl più Lega) non hanno votato pur essendo presenti in aula; ha votato no La Destra con Gianni Bernabò Brea. I sì sono arrivati dalla sinistra, Udc e Pd. Su 8 ordini del giorno, 7 sono stati bocciati tranne l'ultimo che impegna sindaco giunta e riferire alle commissioni su ricorsi al momento pendenti. Il sindaco Marta Vincenzi, nel suo intervento, ha parlato di "vulnerabilità del Puc" e dell'"urgente necessità di intraprendere un' azione correttiva". "Il senso della proposta di delibera è questo - ha sottolineato il sindaco - ripercorrere, ora per allora, la fase terminale del processo di approvazione del Prg e completare la sua trasformazione in Puc".
Ultime notizie
-
Genova ricorda i cittadini ebrei deportati dalle SS, il rabbino: "Fondamentale conoscere certi eventi"
- Card musei, cambia il sistema: arriva un biglietto unico e aumenta il costo
- Politiche, Bersani agli alleati: "Salis risorsa seria, non roviniamola"
- Segue un anziano disabile e gli strappa una collana da 700 euro: arrestato
- Sub disperso alla Haven, la Procura apre un’indagine per omicidio colposo colposo
- Tagli all'Iit, il direttore scientifico Metta: "Perdita fondi rallenterà la ricerca"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista