Politica
Puc riadottato con modifiche
49 secondi di lettura
Il consiglio comunale di Genova ha approvato con 30 voti a favore la modifica al Puc, il piano urbanistico in vigore dal 2000 annullato la scorsa settimana dal Tribunale amministrativo regionale su ricorso di alcuni cittadini contrari alla costruzione di un palazzo ad Albaro. Su 42 votanti, undici consiglieri di opposizione (Pdl più Lega) non hanno votato pur essendo presenti in aula; ha votato no La Destra con Gianni Bernabò Brea. I sì sono arrivati dalla sinistra, Udc e Pd. Su 8 ordini del giorno, 7 sono stati bocciati tranne l'ultimo che impegna sindaco giunta e riferire alle commissioni su ricorsi al momento pendenti. Il sindaco Marta Vincenzi, nel suo intervento, ha parlato di "vulnerabilità del Puc" e dell'"urgente necessità di intraprendere un' azione correttiva". "Il senso della proposta di delibera è questo - ha sottolineato il sindaco - ripercorrere, ora per allora, la fase terminale del processo di approvazione del Prg e completare la sua trasformazione in Puc".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
-
SportAbility Day 2025: appuntamento sabato 4 ottobre al MySport Village Sciorba di Genova
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie