Politica
Puc riadottato con modifiche
49 secondi di lettura
Il consiglio comunale di Genova ha approvato con 30 voti a favore la modifica al Puc, il piano urbanistico in vigore dal 2000 annullato la scorsa settimana dal Tribunale amministrativo regionale su ricorso di alcuni cittadini contrari alla costruzione di un palazzo ad Albaro. Su 42 votanti, undici consiglieri di opposizione (Pdl più Lega) non hanno votato pur essendo presenti in aula; ha votato no La Destra con Gianni Bernabò Brea. I sì sono arrivati dalla sinistra, Udc e Pd. Su 8 ordini del giorno, 7 sono stati bocciati tranne l'ultimo che impegna sindaco giunta e riferire alle commissioni su ricorsi al momento pendenti. Il sindaco Marta Vincenzi, nel suo intervento, ha parlato di "vulnerabilità del Puc" e dell'"urgente necessità di intraprendere un' azione correttiva". "Il senso della proposta di delibera è questo - ha sottolineato il sindaco - ripercorrere, ora per allora, la fase terminale del processo di approvazione del Prg e completare la sua trasformazione in Puc".
Ultime notizie
- Il Pd attacca Salvini e Rixi: "Ritiro immediato dell'emendamento 'Salva Spinelli'"
- Brucia il bosco a Prulla, decine di chiamate ai vigili del fuoco
- Chiavari, un'estate di grande teatro: al via la VI Edizione del Dionisio Festival
- Genoa, nel mirino il terzino sinistro del Real Madrid Obrador
-
Paolo Secondo 'il re di Soho': "Così ho aperto il primo ristorante italiano a New York"
- Expo 2025 di Osaka: la Liguria chiude una settimana da protagonista in Giappone
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo