Cronaca
Conclusa esercitazione a Panigaglia
40 secondi di lettura
Si è svolta a Fezzano l'attesa esercitazione della Protezione Civile all'interno e nei pressi dell'impianto di rigassificazione di Gnl-Italia a Panigaglia. Interrotto il traffico veicolare per due ore da e per Porto Venere (dalle 10 alle 12) dalle pattuglie della Polizia di Stato e della Guardia Forestale. Effettuata una simulazione di sovrariempimento di uno dei due serbatoi della centrale che, nell'altamente improbabile eventualità, provocherebbe lo sfondamento del tetto, scintille e conseguenti fiamme. L'impianto di sicurezza sarebbe in grado di mantenere la temperatura delle condotte del gas liquefatto a bassi livelli, spruzzandovi acqua. L'esercitazione prevedeva il ferimento simulato di due addetti e l'arrivo, entro 15 minuti, di ambulanze e mezzi dei vigili del fuoco per la possibile estensione delle fiamme nel vicino bosco. Massiccio lo spiegamento di mezzi e uomini: tutto si è svolto secondo i programmi stabiliti.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, contestazione dei tifosi alla proprietà. Riecco Coda
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?