E' lutto a Genova per la morte di Edoardo Sanguineti, uno degli ultimi intellettuali del '900 europeo. Poeta, scrittore, politico, professore universitario: Sanguineti è stata la voce di un secolo. Sulla sua morte, avvenuta ieri all'ospedale Villa Scassi di Genova Sampierdarena, il pm Patrizia Petruzziello ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, a carico di ignoti. La magistratura ha fatto sequestrare la cartella clinica ed è intenzionata a sottoporre la salma ad autopsia. Sanguineti era stato colto da aneurisma e quindi operato d’urgenza. I medici, però, non sono riusciti a salvarlo. Il poeta avrebbe dovuto inaugurare domani, a palazzo Ducale, il festival del pensiero comico.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?