Liguria International, società regionale del gruppo Filse per l’internazionalizzazione delle imprese, per il 5° anno consecutivo chiude il ciclo amministrativo con un bilancio positivo. Per quanto riguarda l’attività operativa è da rimarcare l’accordo di programma tra ICE (Istituto commercio estero) e Regione Liguria che vede la Regione Liguria prima in Italia a sottoscriverlo. Il programma promozionale contiene 14 progetti con fondi di 1.200.000 euro. Creata anche la “casa dell’internazionalizzazione” per fornire nuove opportunità per i mercati internazionali, permettendo di aiutare le imprese nei servizi di assicurazione dei crediti e finanziamenti all’esportazione. Infine, il piano attuativo per il 2010, vedrà impegnata la società in varie missioni nei seguenti paesi: Libia, Ucraina, Federazione Russa oltre alla partecipazione all’Expò mondiale di Shanghai insieme ai porti liguri.
Cronaca
Liguria international: utile e progetti
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano