Cronaca
Sanguineti, un minuto di silenzio in Comune
41 secondi di lettura
La notizia della morte di Edoardo Sanguineti è arrivata subito in consiglio comunale a Genova dove l'intellettuale è stato ricordato con un minuto di silenzio. Di lui i compagni di partito ricordano tra l'altro il lungo impegno politico. Sanguineti alle ultime amministrative era stato candidato a sindaco di Genova con Rifondazione, Comunisti Italiani e Sinistra Europea. Proprio durante quella campagna elettorale aveva lanciato un provocatorio richiamo alla sinistra di non perdere il suo elettorato di riferimento invitando a "restaurare l'odio di classe". "Restaurare l'odio di classe - aveva detto Sanguineti allora - perché i potenti odiano i proletari e l'odio deve essere ricambiato. Oggi la merce uomo, il suo lavoro, è la più svenduta e chi dovrebbe averne coscienza, ossia la classe proletaria, non lo ha, inibita da una cultura dominata dalla tv".
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi