Cronaca
Sanguineti, un minuto di silenzio in Comune
41 secondi di lettura
La notizia della morte di Edoardo Sanguineti è arrivata subito in consiglio comunale a Genova dove l'intellettuale è stato ricordato con un minuto di silenzio. Di lui i compagni di partito ricordano tra l'altro il lungo impegno politico. Sanguineti alle ultime amministrative era stato candidato a sindaco di Genova con Rifondazione, Comunisti Italiani e Sinistra Europea. Proprio durante quella campagna elettorale aveva lanciato un provocatorio richiamo alla sinistra di non perdere il suo elettorato di riferimento invitando a "restaurare l'odio di classe". "Restaurare l'odio di classe - aveva detto Sanguineti allora - perché i potenti odiano i proletari e l'odio deve essere ricambiato. Oggi la merce uomo, il suo lavoro, è la più svenduta e chi dovrebbe averne coscienza, ossia la classe proletaria, non lo ha, inibita da una cultura dominata dalla tv".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate