Si è spento a 79 anni il poeta e scrittore genovese Edoardo Sanguineti. Da giorni era ricoverato all'ospedale Villa Scassi di Genova Sampierdarena dove era stato operato d'urgenza. Lutto nel mondo della cultura. Era uno dei massimi poeti viventi. Il 5 giugno 2006 al poeta è stato assegnato il Premio Librex Montale. Letterato vero, a 360 gradi, dentro e fuori del mondo accademico, era nato a Chiavari e si era trasferito con la famiglia a Torino dove aveva frequentato il liceo D’Azeglio. Con Angelo Guglielmi fondò il Gruppo 63, e fu oltre che poeta, romanziere e critico letterario. Uno dei massimi studiosi di Dante è autore della antologia della poesia italiana del Novecento. Ha scritto anche per il teatro. Nel 1974 entrò all’università di Genova insegnando Letteratura italiana. È diventato presidente onorario dell'associazione politica Unione a Sinistra Collaborò con l’Unità e si candidò alle primarie dell’Unione per l’elezione a sindaco di Genova nel 2007, sostenuto dal Partito dei Comunisti Italiani, Partito della Rifondazione Comunista e Unione a Sinistra, ottenne il 14% dei voti.
Cronaca
E' scomparso a 79 anni il poeta e scrittore Edoardo Sanguineti
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo