Si è spento a 79 anni il poeta e scrittore genovese Edoardo Sanguineti. Da giorni era ricoverato all'ospedale Villa Scassi di Genova Sampierdarena dove era stato operato d'urgenza. Lutto nel mondo della cultura. Era uno dei massimi poeti viventi. Il 5 giugno 2006 al poeta è stato assegnato il Premio Librex Montale. Letterato vero, a 360 gradi, dentro e fuori del mondo accademico, era nato a Chiavari e si era trasferito con la famiglia a Torino dove aveva frequentato il liceo D’Azeglio. Con Angelo Guglielmi fondò il Gruppo 63, e fu oltre che poeta, romanziere e critico letterario. Uno dei massimi studiosi di Dante è autore della antologia della poesia italiana del Novecento. Ha scritto anche per il teatro. Nel 1974 entrò all’università di Genova insegnando Letteratura italiana. È diventato presidente onorario dell'associazione politica Unione a Sinistra Collaborò con l’Unità e si candidò alle primarie dell’Unione per l’elezione a sindaco di Genova nel 2007, sostenuto dal Partito dei Comunisti Italiani, Partito della Rifondazione Comunista e Unione a Sinistra, ottenne il 14% dei voti.
Cronaca
E' scomparso a 79 anni il poeta e scrittore Edoardo Sanguineti
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
- Sampdoria ultima da sola in B: a Venezia servono punti
- Dopo 60 anni chiude i battenti una storica sartoria di via Roma: "Il mondo della moda è cambiato"
- Primavera 1: il Genoa in campo a Cremona per riprendersi il primo posto
- Albero crolla a Pra': abbattuti palo della luce e telefonico
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo