Sono state necessarie 15 ore di lavoro per consentire alle squadre comunali Aib della Protezione civile di Levanto e Pignone di portare a termine un intervento di messa in sicurezza e segnalazione della "Via dei Casoni", la storica mulattiera (riaperta nel 1998 e oggi conosciuta come sentiero 51 del Cai) che da Casale conduce alla Foce di Sant'Antonio, collegando la riviera con la Valle del Vara. Al termine di un accurato sopralluogo è stato riaperto il tratto che da Foce S. Antonio scende a Isola, reso impercorribile dalla continua caduta di pini sul tracciato, mentre sono stati ripristinati alcuni passaggi sui guadi, per consentire un adeguato attraversamento dei corsi d'acqua, e alla ricostruzione integrale di cinque metri di un muretto a secco franato.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi