Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, ha dato il via ufficiale alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia deponendo una corona di alloro presso la stele di marmo che ricorda la partenza della spedizione dei Mille da Genova Quarto. Il Presidente si è recato poi presso il vicino monumento che ricorda l'impresa dei Mille dove hanno pronunciato il discorso ufficiale il sindaco di Genova Marta Vincenzi e il ministro per i beni culturali Sandro Bondi. Nel suo intervento, Bondi ha annunciato che sarà Giuliano Amato a sostituire Carlo Azeglio Ciampi alla presidenza del Comitato dei Garanti per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Subito dopo Napolitano ha suonato la campana che ha dato il via alla regata storica delle due barche a vela nominate Lombardo e Piemonte che sono partite dallo scoglio di Quarto alla volta di Marsala, via Talamone, dove giungeranno l'11 maggio per celebrare lo sbarco dei mille che partirono dallo stesso luogo 150 anni fa, la sera del 5 maggio.
Cronaca
Unità d'Italia, Napolitano apre le celebrazioni dallo scoglio di Quarto
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate