Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, ha dato il via ufficiale alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia deponendo una corona di alloro presso la stele di marmo che ricorda la partenza della spedizione dei Mille da Genova Quarto. Il Presidente si è recato poi presso il vicino monumento che ricorda l'impresa dei Mille dove hanno pronunciato il discorso ufficiale il sindaco di Genova Marta Vincenzi e il ministro per i beni culturali Sandro Bondi. Nel suo intervento, Bondi ha annunciato che sarà Giuliano Amato a sostituire Carlo Azeglio Ciampi alla presidenza del Comitato dei Garanti per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Subito dopo Napolitano ha suonato la campana che ha dato il via alla regata storica delle due barche a vela nominate Lombardo e Piemonte che sono partite dallo scoglio di Quarto alla volta di Marsala, via Talamone, dove giungeranno l'11 maggio per celebrare lo sbarco dei mille che partirono dallo stesso luogo 150 anni fa, la sera del 5 maggio.
Cronaca
Unità d'Italia, Napolitano apre le celebrazioni dallo scoglio di Quarto
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini" ma spunta l'ipotesi foto fake
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi