Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, ha dato il via ufficiale alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia deponendo una corona di alloro presso la stele di marmo che ricorda la partenza della spedizione dei Mille da Genova Quarto. Il Presidente si è recato poi presso il vicino monumento che ricorda l'impresa dei Mille dove hanno pronunciato il discorso ufficiale il sindaco di Genova Marta Vincenzi e il ministro per i beni culturali Sandro Bondi. Nel suo intervento, Bondi ha annunciato che sarà Giuliano Amato a sostituire Carlo Azeglio Ciampi alla presidenza del Comitato dei Garanti per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Subito dopo Napolitano ha suonato la campana che ha dato il via alla regata storica delle due barche a vela nominate Lombardo e Piemonte che sono partite dallo scoglio di Quarto alla volta di Marsala, via Talamone, dove giungeranno l'11 maggio per celebrare lo sbarco dei mille che partirono dallo stesso luogo 150 anni fa, la sera del 5 maggio.
Cronaca
Unità d'Italia, Napolitano apre le celebrazioni dallo scoglio di Quarto
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bologna-Genoa 0-2 Magìa del baby Venturino
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
- Tragedia ad Arcola, anziano cade in un pozzo e muore
- Stasera si chiude il festival di Cannes. Ecco chi potrebbe vincere la Palma d’oro
-
Schianto in via delle Ginestre: il video dell'incidente
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune