"L'unità d'Italia spero sia un tesoro nel cuore di tutti e di ciascuno, a cui tutti vogliano contribuire anche in modo diverso, ma con questo tesoro e convinzione, che appartiene a tutti": lo ha affermato oggi l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, a margine della presentazione delle Settimane sociali dei cattolici italiani, alla sala Quadrivium di Genova dove sono arrivati anche il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini e Maria Pia Garavaglia. "L'appuntamento della settimana sociale è un evento storico e di grande tradizione per la nostra chiesta in Italia - ha proseguito Bagnasco - C'é una marcia di avvicinamento che coincide con il grande avvenimento dei 150 anni dell'unità d'Italia, unità che fa parte del bene comune". "Credo fermamente che sia opportuno partecipare con tutte le nostre energie culturali e nelle forme più varie alle celebrazioni del prossimo anno - ha aggiunto Bagnasco - La "ricorrenza per i 150 anni dell'Unità d'Italia dovrebbe trasformarsi in una felice occasione per un nuovo innamoramento del nostro essere italiani".
Politica
Unità d'Italia, card. Bagnasco: "E' un tesoro che appartiene a tutti"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Temporale sulla Valpolcevera, Arpal: "Impossibile da prevedere"
-
Corso per divulgatori culturali, ecco come fare a iscriversi
- Gli sfreccia davanti a bordo del monopattino che gli aveva rubato: denunciato
- Bilancio maltempo, a Brin intervenuti i sommozzatori. Nuove frane e smottamenti in Liguria
- Giovane cade da una finestra nel centro storico di Genova: è grave
- Rissa in pizzeria in via Corsica, ubriaco spintona un gruppo di ragazzi e scappa
IL COMMENTO
Isolamento. Amici di Milano avete ancora voglia di Genova?
Quel 1965 di Genova indifferente, quando arrivarono i Beatles