I sindacati del teatro Carlo Felice di Genova (Fials-Cisal, Snater, Uilcom e Libersind) scendono in campo dopo la firma del decreto Bondi da parte del presidente della Repubblica riguardante le fondazioni lirico-sinfoniche e a seguito delle indicazioni delle segreterie nazionali hanno dichiarato sciopero in concomitanza col concerto sinfonico diretto dal M° Jordi Bernacer del 6 maggio. Nessuna manifestazione è prevista invece in concomitanza con il concerto del 4 maggio per salutare il presidente della Repubblica Napolitano ma nell'occasione consegneranno al Capo dello Stato un documento che esprimerà tutta la loro preoccupazione sul futuro del Carlo Felice e delle Fondazioni liriche italiane.
Cronaca
Decreto Bondi, i sindacati del Carlo Felice scioperano il 6 maggio
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano