Politica
Arriva Napolitano, si aprono le celebrazioni per l'Italia Unita
1 minuto e 17 secondi di lettura
Non solo Verdi e Rossini, massima espressione musicale del Risorgimento italiano, ma anche Strauss. A salutare il Presidente della Repubblica Napolitano per la sua due giorni genovese, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il teatro Carlo Felice ha pensato a un programma di primo livello. Il concerto per Napolitano è in programma la sera di martedì 4, dopo che il capo dello stato avrà visitato, nel pomeriggio, tre grandi realtà genovesi: Ansaldo, il Villaggio Tecnologico degli Erzelli e l’Iit, l’Istituto Italiano di Tecnologia di Morego. Poi alle 19, il benvenuto ufficiale da parte della città, affidato a orchestra e coro del Carlo Felice. E al teatro dell’opera Napolitano tornerà anche la mattina dopo, il 5 maggio, per la giornata ufficiale di celebrazioni. Incontrerà proprio lì i bambini di Mus-e, l’associazione nata con l’obiettivo di favorire l’integrazione tra i piccoli studenti di diverse etnie attraverso la partecipazione comune a esperienze artistiche. Subito dopo sarà allo scoglio di Quarto, dove il Presidente della Repubblica renderà omaggio al monumento dei Mille e darà il via alla regata Genova-Marsala che ripercorrerà la rotta dei garibaldini. Infine, si sposterà alla Stazione Marittima dove sarà attraccata la Garibaldi. E proprio a bordo della portaerei, Napolitano aprirà ufficialmente le celebrazioni per i 150 anni dell’Italia Unita. Primocanale seguirà in diretta i momenti più importanti della visita genovese del Capo dello Stato.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco