I carabinieri di Riccò del Golfo hanno denunciato un imprenditore agricolo per trasporto non autorizzato di rifiuti e sversamento di liquami nelle vicinanze di un corso d'acqua che confluisce nel fiume Vara. Secondo gli inquirenti l'uomo avrebbe sparso, per un lungo arco di tempo, i liquami provenienti dalla concimaia della propria attività senza possedere le necessarie autorizzazioni e in assenza del previsto formulario per il trasporto di tali rifiuti, sottraendoli inoltre alle necessarie verifiche degli organi competenti. La violazione è avvenuta in una zona tutelata in quanto compresa in un Sic, Sito di interesse comunitario. L'allevatore rischia da due mesi a due anni di arresto, o l'ammenda da 1.500 a 10mila euro. I carabinieri hanno interpellato l'Arpal della Spezia per verificare se ci siano state ripercussioni sull'ecosistema e sul bacino idrologico della zona.
Cronaca
Sversa liquami, denunciato allevatore
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio abbiamo visto saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Elezioni Città Metropolitana: aria pesante nel Pd per un voto "sbagliato"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila