I carabinieri di Riccò del Golfo hanno denunciato un imprenditore agricolo per trasporto non autorizzato di rifiuti e sversamento di liquami nelle vicinanze di un corso d'acqua che confluisce nel fiume Vara. Secondo gli inquirenti l'uomo avrebbe sparso, per un lungo arco di tempo, i liquami provenienti dalla concimaia della propria attività senza possedere le necessarie autorizzazioni e in assenza del previsto formulario per il trasporto di tali rifiuti, sottraendoli inoltre alle necessarie verifiche degli organi competenti. La violazione è avvenuta in una zona tutelata in quanto compresa in un Sic, Sito di interesse comunitario. L'allevatore rischia da due mesi a due anni di arresto, o l'ammenda da 1.500 a 10mila euro. I carabinieri hanno interpellato l'Arpal della Spezia per verificare se ci siano state ripercussioni sull'ecosistema e sul bacino idrologico della zona.
Cronaca
Sversa liquami, denunciato allevatore
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
- Donna trovata morta vicino fiume Vara, nessun segno di violenza
-
Controriforma sanità, opposizioni in Regione da Bucci: "Distanza sui principi cardine"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica