La guardia di finanza ha sequestrato un container contente circa 100mila articoli musicali importati dalla Cina. Il contenitore è stato fermato nel porto di Genova, destinato ad un rivenditore piemontese. La merce consisteva in bigliettini augurali, buste-regalo e gadget per feste e compleanni contenenti un microchip che, al momento dell'apertura, si attivava diffondendo suoni, musiche e voci riconducibili a colonne sonore di film e noti brani musicali tutelati dal diritto d'autore. La riproduzione avveniva senza l'autorizzazione necessaria né il pagamento dei diritti. Altri 100mila prodotti simili a quelli intercettati nel porto sono stati poi rinvenuti in un magazzino presso il rivenditore, in provincia di Torino. Tutta la merce è stata sequestrata. Il legale rappresentante della ditta piemontese è stato denunciato.
Cronaca
La finanza sequestra in porto 200mila articoli musicali
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi