Cultura e Spettacoli
Scoperta fornace XIV secolo
41 secondi di lettura
Importante scoperta che aggiunge un'altra tessera alla storia della ceramica albissolese: durante lavori di riqualificazione di un immobile in via Ferdinando Isola, vincolato dalla Soprintendenza ai Beni Monumentali e dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici, è stata scoperta un'antica fornace da ceramica e ci sono tracce di attività umane risalenti all'inizio del XIV secolo, con la presenza di livelli pavimentali in battuto che hanno restituito maiolica arcaica. Sono stati ritrovati, inoltre, dei contenitori di modeste dimensioni probabilmente utilizzati per contenere l'argilla. Lo scavo ha restituito, in perfette condizioni di conservazione, un pettine, la ruota di legno della carrucola, frammenti di corda ed elementi di legno a forma discoidale, forse pertinenti al secchio o a parti di fissaggio della carrucola. L'analisi, tramite flottazione, del terreno di riempimento ha permesso di individuare noccioli di pesca, di ciliegia e moltissima avifauna.
Ultime notizie
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi