Cultura e Spettacoli
Scoperta fornace XIV secolo
41 secondi di lettura
Importante scoperta che aggiunge un'altra tessera alla storia della ceramica albissolese: durante lavori di riqualificazione di un immobile in via Ferdinando Isola, vincolato dalla Soprintendenza ai Beni Monumentali e dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici, è stata scoperta un'antica fornace da ceramica e ci sono tracce di attività umane risalenti all'inizio del XIV secolo, con la presenza di livelli pavimentali in battuto che hanno restituito maiolica arcaica. Sono stati ritrovati, inoltre, dei contenitori di modeste dimensioni probabilmente utilizzati per contenere l'argilla. Lo scavo ha restituito, in perfette condizioni di conservazione, un pettine, la ruota di legno della carrucola, frammenti di corda ed elementi di legno a forma discoidale, forse pertinenti al secchio o a parti di fissaggio della carrucola. L'analisi, tramite flottazione, del terreno di riempimento ha permesso di individuare noccioli di pesca, di ciliegia e moltissima avifauna.
Ultime notizie
-
Mobilità in Valbisagno: la missione genovese a Roma - Lo Speciale
- Sampdoria bocciata: 0-0 nell'amichevole col Novara
- Narcotizzava anziani e li derubava: caccia a due complici
- Nascondeva quasi 15 Kg di hashish in casa, 27enne arrestato
- Rennes - Genoa, ecco dove i tifosi al seguito possono comprare i biglietti
- Mare inquinato, il difensore civico: "Criticità nel centro levante di Genova"
IL COMMENTO
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali
In ritardo l’Italia, non solo Genova. E smarrito il buon senso sul Pnrr