Cronaca
Immigrazione, concesse 40mila cittadinanze
34 secondi di lettura
Sono 40mila i nuovi italiani nel 2009: in 22.962 hanno ottenuto la cittadinanza per residenza, 17.122 per matrimonio. I dati - riportati sul secondo numero della rivista 'Libertà civili" del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del ministero dell'Interno - indicano un netto calo delle cittadinanze concesse per matrimonio rispetto all'anno precedente (quando erano state 24.950). Merito anche, ha commentato il ministro dell'Interno Roberto Maroni, nel corso di un'audizione al Comitato Schengen, delle norme sulla sicurezza che hanno imposto una stretta sui cosiddetti matrimoni di convenienza, stabilendo che si diventa cittadini italiani non più dopo sei mesi dal 'si'', ma dopo due anni e per sposarsi lo straniero deve esibire un titolo di soggiorno valido.
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri