Cronaca
Immigrazione, concesse 40mila cittadinanze
34 secondi di lettura
Sono 40mila i nuovi italiani nel 2009: in 22.962 hanno ottenuto la cittadinanza per residenza, 17.122 per matrimonio. I dati - riportati sul secondo numero della rivista 'Libertà civili" del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del ministero dell'Interno - indicano un netto calo delle cittadinanze concesse per matrimonio rispetto all'anno precedente (quando erano state 24.950). Merito anche, ha commentato il ministro dell'Interno Roberto Maroni, nel corso di un'audizione al Comitato Schengen, delle norme sulla sicurezza che hanno imposto una stretta sui cosiddetti matrimoni di convenienza, stabilendo che si diventa cittadini italiani non più dopo sei mesi dal 'si'', ma dopo due anni e per sposarsi lo straniero deve esibire un titolo di soggiorno valido.
Ultime notizie
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
- Cadavere senza volto nel rio Branega: autopsia per svelare il mistero di Pra'
- Patologie croniche e nuovi modelli di cura, a Genova il congresso dei farmacisti ospedalieri
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola