Cronaca
Ecco il primo regolamento comunale del verde pubblico
40 secondi di lettura
Il Comune di Genova ha presentato il nuovo regolamento del verde che mira a far ritornare il capoluogo ligure a ciò che era in passato, quando era considerato città tra mare e giardini, prima dell’urbanizzazione dell’800 e del 900. Il piano prevede anche un censimento del verde pubblico esistente e un albo degli alberi di pregio. Poi si cercherà di collegare in un un’unica rete i grandi parchi periurbani, l’insieme dei parchi cittadini pubblici e privati, il verde delle antiche creuze, delle crepe urbane, del greto dei torrenti e perfino delle aree dimesse e quello delle barriere vegetali fono assorbenti e dalle alberature dei parcheggi. Tra i prossimi grandi progetti si sta pensando anche a un'area verde di circa 10 mila metri quadri nell'ex area Boero in Valbisagno.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?