Cronaca
Giustizia, rischio paralisi per lo sciopero bianco del personale
56 secondi di lettura
Una sorta di sciopero bianco con il "rigoroso" rispetto delle mansioni e dei compiti attribuiti dalle "norme processuali, dalle leggi speciali e dai contratti di lavoro" è inziato oggi, e proseguirà per una settimana, da parte del personale giudiziario nei tribunali e nelle procure liguri. I lavoratori delle cancellerie e della segreterie giudiziarie faranno solo quanto previsto da leggi e contratti di lavoro e "niente di piu" il che potrebbe comportare code nella cancellerie "dove gli avvocati potranno entrare solo uno alla volta, come previsto, e mostrando un documento: oggi invece si usa il self service per non creare code, vista la mancanza di personale, quinidi ognuno fa da sè e fa prima" avevano spiegato i sindacati della giustizia. La protesta è stata proclamata dieci giorni fa da quattro sigle sindacali: la Cgil Funzione pubblica, la Uil Pa-Uidag, la Flp e RdB. Nel mirino c'é la mancata "riqualificazione professionale" che la categoria chiede da un decennio e la recente ipotesi di accordo sul nuovo ordinamento professionale firmata dall'amministrazione e dalla minoranza delle organizzazioni sindacali.
Ultime notizie
- La Global Sumud Flotilla da Genova per Gaza, il viaggio dei due genovesi su Primocanale
- Ubriaco aggredisce l'autista del bus: "Era in ritardo"
- Porto turistico di Imperia, ok alla concessione: ripartono i lavori
- Ex Ilva, domani arriva il ministro Urso. Venzano (Fim Cisl): "No allo spezzatino"
- Schianto tra due auto a Marassi, una resta semi cappottata: due feriti
- Allerta gialla per temporali sul centro levante della Liguria: in arrivo sabbia e grandine
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…