Cronaca
Giustizia, rischio paralisi per lo sciopero bianco del personale
56 secondi di lettura
Una sorta di sciopero bianco con il "rigoroso" rispetto delle mansioni e dei compiti attribuiti dalle "norme processuali, dalle leggi speciali e dai contratti di lavoro" è inziato oggi, e proseguirà per una settimana, da parte del personale giudiziario nei tribunali e nelle procure liguri. I lavoratori delle cancellerie e della segreterie giudiziarie faranno solo quanto previsto da leggi e contratti di lavoro e "niente di piu" il che potrebbe comportare code nella cancellerie "dove gli avvocati potranno entrare solo uno alla volta, come previsto, e mostrando un documento: oggi invece si usa il self service per non creare code, vista la mancanza di personale, quinidi ognuno fa da sè e fa prima" avevano spiegato i sindacati della giustizia. La protesta è stata proclamata dieci giorni fa da quattro sigle sindacali: la Cgil Funzione pubblica, la Uil Pa-Uidag, la Flp e RdB. Nel mirino c'é la mancata "riqualificazione professionale" che la categoria chiede da un decennio e la recente ipotesi di accordo sul nuovo ordinamento professionale firmata dall'amministrazione e dalla minoranza delle organizzazioni sindacali.
Ultime notizie
- Scooter contro guard rail, morto motociclista di 36 anni
- Salpa da Genova la nave con 12 container di aiuti per Gaza
-
Tumore al seno under 40, 100 visite di screening al San Martino: "Serve più informazione"
- Oggi è il World Pasta Day: 1 italiano su 2 la mangia ogni giorno
- Ora legale, con l'energia risparmiata in Liguria si può alimentare Recco per un anno
- Genova, dal 2026 potrebbero chiudere impalcati e ponti: ecco perché
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità