Cronaca
Ordine medici: "Attenti a internet e pubblicità"
37 secondi di lettura
Lancia l'allarme il presidente dell'ordine dei medici di Imperia, Francesco Alberti, che invita i cittadini ad avvicinarsi con cautela a internet e pubblicità: "Il pericolo di internet è quello di entrare in contatto con i falsi dottori: professionisti che si presentano per medici, pur non essendo laureati in medicina, talvolta lanciando messaggi non veritieri. Il discorso della pubblicità è un problema molto improntante. Tre anni fa la Legge Bersani ha liberalizzato la pubblicità, con notevoli problemi dal punto di vista deontologico. Assistiamo infatti a pubblicità di ogni genere, oserei dire anche scandalose". L'allarme arriva in occasione della presentazione del convegno sulla "Deontologia medica nella prospettiva della libera circolazione dei pazienti in Europa", in programma al Palafiori d Sanremo.
Ultime notizie
- Sampdoria, presunzione e incapacità: il delitto perfetto
- Donna cade dalle scale e muore dopo una lite con il fidanzato: indagini in corso
- Perde il controllo dello scooter dopo un dosso e cade, grave un diciassettenne
- Bloccato su uno scoglio con il cane, trovato dai droni
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Nascondeva la droga in frigo, arrestato un uomo: in casa aveva 4 chili di cocaina
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…