Sembra che la bocciatura del Cristoforo Colombo di Genova, da parte di Ryanair, la compagnia aerea low cost, non sia passata inosservata. Tra i motivi che avrebbero spinto la compagnia a non investire in nuovi progetti internazionali a Genova, ci sarebbe la scarsità di collegamenti tra l'aeroporto e il centro città. Da aprile, però, le corse del "Volabus", il bus che fa la spola tra aeroporto e centro città, aumenteranno. Non più una corsa all'ora ma una ogni trenta minuti a costo, però, raddopiato. Non costerà più 4,50 ma 8 euro a corsa. Ammonta a novecento mila euro il finanziamento stanziato da Regione e comune. Della Penna è il nome della società che prenderà in gestione il servizio Volabus.
Cronaca
Volabus, più corse ma a prezzi raddoppiati
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Polizia locale, scatta la rivoluzione Salis: gli agenti tornano a fare i "vigili"
- Ufficiale: la Sampdoria femminile non si iscrive alla B
- L'assemblea di Italia Viva a Genova, Renzi lancia "il progetto riformista"
- Tenta di rapinare il supermercato vicino alla Questura: subito arrestato dai poliziotti
- Si fingeva un medico chirurgo e operava in casa: la scoperta a Sanremo
-
Il medico risponde - Infezioni alimentari e batteri in cucina, consigli dell'infettivologo Bassetti
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo