Cronaca
Restyling strade per sicurezza cittadini
1 minuto e 9 secondi di lettura
Genova si prepara a un restyling completo di strade e relativa segnaletica, illuminazione, marciapiedi, messa in sicurezza delle sottoutenze e cura del verde pubblico l’impegno del Comune. Il tutto per garantire decoro alla città ma soprattutto sicurezza ai genovesi, intesa come prevenzione incidenti, affidabilità degli spostamenti, buona visibilità notturna. Si tratta di uno schema di accordo tra Comune e Prefettura per la manutenzione straordinaria della città. E mentre il Comune avrà il compito di realizzare l’opera di manutenzioe, la Prefettura dovrà garantire l’efficace svolgimento del programma coordinando gli enti e le parti sociali ed economiche coinvolte, nel rispetto delle misure di prevenzione per la sicurezza dei lavoratori e di tutela dei beni artistici e ambientali. Verrà anche istituita una Conferenza Generale - costituita da prefetto e sindaco di Genova- per analizzare criticamente la situazione e l’andamento del programma, ma anche formulare proposte migliorative. Alla conferenza parteciperanno i soggetti interessati, in particolare il mondo imprenditoriale, i sindacati e le altre realtà pubbliche o pubblico-private. Altra finalità del programma è di contribuire alle misure anticicliche, attraverso un investimento ulteriore di 20 milioni di euro che si aggiungono a quanto il Comune di Genova ha già programmato per le manutenzioni stradali e per gli investimenti di opere pubbliche e alle quali sono già stati destinati 24 milioni di euro.
Ultime notizie
- Bambini e ragazzi a scuola di sicurezza stradale al Porto Antico di Genova
- Liguria, ecco 68 milioni per fermare le "fughe" sanitarie
- Charity Runway a Genova: moda e musica per sostenere l'Ospedale Gaslini
-
Trofeo Corti, il 26 ottobre festa di apertura della pallavolo giovanile in Liguria
-
Lavagna si trasforma in un set di ispirazione creativa - Il servizio
-
L'alleanza Genova-Canarie - Lo speciale
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti