Singolare iniziativa dell'Istituto tecnico industriale Galileo Ferraris di Savona contro l'ingresso in ritardo a scuola. Grazie a uno speciale sistema informatizzato, gli studenti che entrano dopo il suono della campanella sono obbligati a strisciare il codice a barre del loro libretto, che permette di registrare il ritardo. Accumulati sessanta minuti ciascun alunno è obbligato a prestare un'ora di assistenza alla Caritas. Così la punizione si trasforma in educazione all'Istituto tecnico con soddisfazione di preside, insegnanti, studenti e famiglie. Inoltre è stata offerta la possibilità di convertire anche i giorni di sospensione con turni di volontariato.
Cronaca
Scuola, volontariato alla Caritas per i ritardatari
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano