Cronaca
Bagnasco: "Anziani, i loro doni sono memoria di vita"
59 secondi di lettura
La memoria e la qualità della vita: sono questi, secondo il cardinale di Genova e presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, i due "frutti" che gli anziani donano agli altri. Il porporato, intervenuto a un convegno a palazzo San Giorgio, Genova, sulla condizione dell'anziano nella societa' contemporanea, ha sottolineato come "la qualita' della vita oggi e' foriera, a volte, di autentici delitti perchè in nome della qualità della vita si sopprime la vita, a volte". Spesso, ha affermato Bagnasco, "la tendenza è definire, considerare la qualità della vita in rapporto all'esercizio delle doti del soggetto debole, fragile, sia esso piccolo, adulto, grande, anziano, vecchio". Al contrario, secondo il presidente della Cei, l'elemento qualificante, discriminante della qualita' della vita e' "il vivere dentro a dei rapporti buoni. La mia vita - ha spiegato Bagnasco - ha una sua qualità non in rapporto a ciò che io produco ma in rapporto alle relazioni in cui io vivo. Perchè l'uomo è relazione, l'uomo è un essere relazione ed è persona perchè si pone in relazione con gli altri e gli altri con lui".
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi