Cronaca
Bagnasco: "Anziani, i loro doni sono memoria di vita"
59 secondi di lettura
La memoria e la qualità della vita: sono questi, secondo il cardinale di Genova e presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, i due "frutti" che gli anziani donano agli altri. Il porporato, intervenuto a un convegno a palazzo San Giorgio, Genova, sulla condizione dell'anziano nella societa' contemporanea, ha sottolineato come "la qualita' della vita oggi e' foriera, a volte, di autentici delitti perchè in nome della qualità della vita si sopprime la vita, a volte". Spesso, ha affermato Bagnasco, "la tendenza è definire, considerare la qualità della vita in rapporto all'esercizio delle doti del soggetto debole, fragile, sia esso piccolo, adulto, grande, anziano, vecchio". Al contrario, secondo il presidente della Cei, l'elemento qualificante, discriminante della qualita' della vita e' "il vivere dentro a dei rapporti buoni. La mia vita - ha spiegato Bagnasco - ha una sua qualità non in rapporto a ciò che io produco ma in rapporto alle relazioni in cui io vivo. Perchè l'uomo è relazione, l'uomo è un essere relazione ed è persona perchè si pone in relazione con gli altri e gli altri con lui".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?