Saranno più di 1600 i controlli che l'Arpal, l'Agenzia regionale per la protezine dell'ambiente in Liguria, effettuerà dal primo di aprile e per tutta l'estate sull'inquinamento del mar ligure. Ad annunciarlo oggi a Genova il direttore generale dell'Arpal, Bruno Soracco, in occasione del Forum 2010, la conferenza strategica per l'ambiente e lo sviluppo organizzata da Arpal e Regione Liguria. In ciascuno dei 400 punti di controllo già attivi sulla costa del Mar Ligure Arpal farà almeno 4 controlli biochimici stagionali.Per l'estate Arpal non esclude il ritorno nel Mar Ligure della cosidetta "alga killer", fenomeno tossico temuto dai bagnanti e ancora poco conosciuto.
Cronaca
Arpal, in estate 1600 controlli sul mar ligure
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi