Saranno più di 1600 i controlli che l'Arpal, l'Agenzia regionale per la protezine dell'ambiente in Liguria, effettuerà dal primo di aprile e per tutta l'estate sull'inquinamento del mar ligure. Ad annunciarlo oggi a Genova il direttore generale dell'Arpal, Bruno Soracco, in occasione del Forum 2010, la conferenza strategica per l'ambiente e lo sviluppo organizzata da Arpal e Regione Liguria. In ciascuno dei 400 punti di controllo già attivi sulla costa del Mar Ligure Arpal farà almeno 4 controlli biochimici stagionali.Per l'estate Arpal non esclude il ritorno nel Mar Ligure della cosidetta "alga killer", fenomeno tossico temuto dai bagnanti e ancora poco conosciuto.
Cronaca
Arpal, in estate 1600 controlli sul mar ligure
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
- Tragedia ad Arcola, anziano cade in un pozzo e muore
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune