"Linea guida per i media su minori stranieri e giustizia minorile" è il manuale presentato questa mattina a Genova che offre ai giornalisti una serie di strumenti per non cadere nei luoghi comuni più diffusi quando si trattano notizie che coinvolgono minori stranieri "Con questo patto tra giornalisti e istituzioni - spiega Antonio Pappalardo del dipartimento di giustizia minorile - vogliamo che l'opinione pubblica sappia che ci muoviamo con fatica cercando di coniugare le esigenze di sicurezza dei cittadini con le esigenze di recupero dei ragazzi, sia italiani che stranieri, che hanno commesso un reato".
Cronaca
Tutela giovani stranieri, patto giornalisti-istituzioni
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Accoltella l'ex compagna e scappa: trovato nella notte a Montoggio
- De Rossi promuove il Genoa: “C’è tanto da migliorare ma per ora va bene così”
- Sottraendum Terzo Valico, i Cittadini Liberi di Certosa: la sindaca Salis rifiuta di vederci
-
Crisi ex Ilva, il commento della politica: l'intervista a Simone D'Angelo
-
Crisi ex Ilva, il commento della politica: l'intervista a Ilaria Cavo
- Fondi ridotti per Campasso, Certosa e Rivarolo: martedì in Comune la protesta dei cittadini
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova