"Linea guida per i media su minori stranieri e giustizia minorile" è il manuale presentato questa mattina a Genova che offre ai giornalisti una serie di strumenti per non cadere nei luoghi comuni più diffusi quando si trattano notizie che coinvolgono minori stranieri "Con questo patto tra giornalisti e istituzioni - spiega Antonio Pappalardo del dipartimento di giustizia minorile - vogliamo che l'opinione pubblica sappia che ci muoviamo con fatica cercando di coniugare le esigenze di sicurezza dei cittadini con le esigenze di recupero dei ragazzi, sia italiani che stranieri, che hanno commesso un reato".
Cronaca
Tutela giovani stranieri, patto giornalisti-istituzioni
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Entella-Sampdoria verso il tutto esaurito: restano 200 biglietti
- Incidente con il parapendio: donna grave all'ospedale
- Dopo più di 50 anni torna in funzione la fontana di via Carcassi
- "Esci dal tunnel”: a Genova la lotta al fumo prende forma
- Il Genoa gli propone il rinnovo, la Juve bussa: Ottolini è un direttore sportivo al bivio
-
Giornata vittime incidenti sul lavoro, allarme anche in Liguria: più di 50 incidenti al giorno
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi