Entro la fine di Aprile gli Enti parco e i Comuni gestori di aree protette potranno presentare le loro proposte per poter dotare le proprie strutture di impianti fotovoltaici, solari ed eolici e impianti di riscaldamento a legna e a pellet. E' quanto ha approvato la giunta della Regione Liguria, che ha finanziato con un milione di euro l'avvio del progetto "L'energia nei parchi". Ai progetti selezionati, che non potranno superare l'importo complessivo di 200mila euro, sarà assegnato un contributo massimo dell'80%.
Cronaca
"Energia nei parchi", un milione dalla regione
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
- Sampdoria, Kyaer e Skitta nel mirino di Fredberg
-
La storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
- Tutto esaurito alla Basko Arena per i The Kolors
-
Sole e nuvole sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana
-
Valle Christi festival 2025 - Lo speciale
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze