Scippi, rapine, risse: la sicurezza a Genova è a rischio. E se il braccialetto elettronico non ha funzionato, poco importa a Palazzo Tursi che ci riprova, questa volta, con degli sms sul cellulare. Si tratta di messaggi destinati ai turisti in visita nel centro storico, in cui li si invita a visitarei monumenti storici ricordando loro che, alcune zone della città vecchia, sono a rischio rapina. Come tutelarsi da truffe e scippi? Scaricando sul proprio telefonino un apposito software che permetterà di segnalare automaticamente alla polizia la propria posizione nei vicoli.
Cronaca
Sicurezza, Palazzo Tursi si affida agli sms
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, presunzione e tanta confusione: il delitto perfetto
- Donna cade dalle scale e muore dopo una lite con il fidanzato: indagini in corso
- Perde il controllo dello scooter dopo un dosso e cade, grave un diciassettenne
- Bloccato su uno scoglio con il cane, trovato dai droni
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Nascondeva la droga in frigo, arrestato un uomo: in casa aveva 4 chili di cocaina
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…