Cronaca
I Verdi accusano: troppe morti a Genova per l'inquinamento
31 secondi di lettura
L'allarme lo lanciano i Verdi nel dossier 'Le polveri sottili' presentato ieri: a Genova a causa dell'inquinamento atmosferico da polveri sottili, nella fascia di popolazione che va dai trent'anni in su muoiono ogni anno circa 260 persone, il 3,9% dei decessi che si verificano in città. Complessivamente, il numero di morti per inquinamento in Italia è di 7.400 persone, in pratica 20 al giorno. Sotto accusa il traffico, gli impianti di riscaldamento e gli insediamenti industriali. Cattiva salute dunque per il capoluogo ligure che un'indagine di Legambiente di due settimane fa aveva posto al cinquantesimo posto sulle 88 città italiane monitorate per concentrazione di polveri sottili Pm10.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Genoa sull’altalena, la classifica piange ma la squadra è con Vieira: col Parma saranno già brividi salvezza
- Elezioni città metropolitana di Genova, voto all'ultima curva: l'esito nel pomeriggio
-
Scajola attacca Trenitalia: “Alta velocità taroccata in Liguria”
- A10, incidente tra auto e furgone nel cambio di carreggiata a Pietra Ligure
- Moto tampona un furgone sul ponte San Giorgio: uomo ferito e lunghe code
- Spezia, confermato Luca D'Angelo: ora serve un cambio di rotta
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila