Politica
Moschea, pronto il referendum della Lega: "Puntiamo a 4mila voti"
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ottenere almeno 4mila voti contro l'edificazione della prima moschea di Genova: è l'obiettivo del referendum consultivo popolare organizzato per domani dalla Lega Nord in 11 seggi elettorali allestiti dal carroccio dalle 10 alle 19 nei quartieri di Oregina, Lagaccio, San Teodoro, San Nicola, Granarolo e Dinegro. Lo ha spiegato il segretario provinciale Edoardo Rixi sottolineando che "raggiungere almeno 4mila voti sulla costruzione della prima moschea di Genova sarebbe un messaggio chiaro al sindaco Vincenzi. Ci dispiace che i favorevoli non vogliano votare". Le schede del referendum organizzato dalla Lega riporteranno il quesito: "Volete Voi l'edificazione della Moschea in Via Bartolomeo Bianco? Sì o No". Il voto sarà segreto e riservato solo agli abitanti dei quartieri sopraindicati: tra 25mila e 30mila il totale dei votanti potenziali secondo le stime dello stesso partito. Per evitare il voto multiplo ogni votante sarà registrato in ciascun seggio. Lo spoglio finale delle urne sigillate avverrà nelle sede della Lega in via Napoli subito dopo le 19. Intorno alle 21 è prevista la comunicazione pubblica dei risultati referendari. Un centinaio i volontari della Lega Nord impegnati nella consultazione. "Temiamo qualche contestazione ai gazebo usati come seggi - ha ammesso Rixi - ma ci auguriamo che non avvengano, come non sono avvenute da parte nostra alle iniziative dei favorevoli alla moschea nelle scorse settimane". E' previsto un controllo di forze dell'ordine nei pressi di tutti i seggi.
TOP VIDEO
Giovedì 27 Gennaio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2010: il Giorno della Memoria
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno Memoria, il sindaco Bucci: "Il ricordo è la base su cui costruire il futuro"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il viceministro Rixi: "La pagina più brutta della storia europea"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il Prefetto: "La presenza dei ragazzi rende la manifestazione viva e attuale"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Creme antivermi con il nome di Bassetti, l'infettivologo: "È una truffa, non abboccate"
Giovedì 26 Gennaio 2023
Terrazza incontra la cultura - Le prospettive in Liguria per il 2023
Venerdì 27 Gennaio 2023
Il Meteo in Liguria, bel tempo in tutta la regione ma clima freddo
Ultime notizie
- Spezia, Lorieri: "Momento negativo, ma non abbiamo fatto male"
- Gila: “Col Pisa con fiducia”, D’Angelo: “Genoa forte”
- Migranti alla Spezia, prefetto Inversini: "Impatto su territorio minimale"
- Geo Barents: l'attracco in Liguria per 237 migranti, poi smistati nel Nord Italia
- Sampdoria: composizione negoziata, il CdA punta a lunedì
- Spese pazze, la vicenda finisce in una bolla di sapone
IL COMMENTO
Passione Genoa, fenomeno unico che non va tradito
La Geo Barents, l’accoglienza di Spezia e il solito triste teatrino