Tra un mese si correrà il Trofeo Laigueglia, tradizionale primo appuntamento del calendario ciclistico italiano. Novità nel percorso: dopo le prime asperità dei passi del Balestrino e del Ginestro, la parte conclusiva dell’edizione numero 47 del Trofeo presenterà, infatti, l’inedita salita di San Damiano che, che con i suoi 454 metri slm, costituirà il terzo Gran Premio della Montagna della gara. Garantita la presenza di tutte le più importanti formazioni nazionali, tra le quali spiccano due team Pro Tour: Liquigas e Lampre-Farnese Vini. Assicurata l’adesione dell’Astana, sulle cui ammiraglie siederanno nel corso della prossima stagione, i tecnici bresciani Martinelli e Bontempi. Oltre alla formazione kazaka, sarà presente anche il team Katiuscia ed è confermata anche la partecipazione dell’Omega Pharma-Lotto, diretta dal diesse Roberto Damiani, oltre alle due formazioni transalpine, la Cofidis-le Crédit par Téléphone e la Francaise des Jeux.
Sport
Il Trofeo Laigueglia scalda i motori
48 secondi di lettura
TOP VIDEO
Lunedì 27 Marzo 2023
Inchiesta, 5 territori un tema. Pasqua da tutto esaurito
Mercoledì 29 Marzo 2023
Libri e idee - Il boia e la contessa
Mercoledì 29 Marzo 2023
Terrazza incontra la sanità - Il piano socio sanitario della Liguria
Mercoledì 29 Marzo 2023
Bogliasco, capriolo intrappolato: liberato dopo due giorni
Martedì 28 Marzo 2023
Fermo in coda in autostrada scopre sito archeologico ad Arenzano
Mercoledì 29 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1986: nasce l'aeroporto di Genova
Mercoledì 29 Marzo 2023
Meteo in Liguria, tornano le nuvole dal pomeriggio
Ultime notizie
-
Bogliasco, capriolo intrappolato: liberato dopo due giorni
- Cardiologi di Liguria tra nuove tecnologie e il ricordo di Barabino
- Fondazione Carige, ecco il bando su "Natalità e sviluppo economico"
- Iniziati i lavori per la prima fase del progetto Pinqua Pra'-Palmaro
- Camera di Commercio, al via il progetto “Eccellenze in digitale”
- Genova inverte la tendenza: nel 2022 120 nati in più rispetto al 2021
IL COMMENTO
Se anche Topolino è costretto a fare il doppio lavoro come il barista senza contributi
Non si regalano le vittorie, altrimenti addio sport