Cronaca
Riparte il corso di dialetto genovese
39 secondi di lettura
Per mantenere vivi il dialetto e le tradizioni genovesi da mercoledì 13 gennaio torna per il quinto anno consecutivo il corso di genovese. Si tratta di un corso di terzo livello ed è praticamente un corso di conversazione in genovese tenuto dal professor Franco Bampi, presidente de "A Compagna". Ques'anno, dopo una fase iniziale di ripasso della grafia e della fonetica, si farà conversazione su argomenti di storia, arte, letteratura, architettura, rifertiti a Genova. Le lezioni si svolgono nella sala della Sede Sociale in via Simone Schiaffino in località Castgna a Genova Quarto. Il corso costa 33 euro e si svolge alle 21. Una lezione dura un'ora e mezza. Per iscrizioni rivolgersi alla segreteria il martedì e venerdì, dalle 16.30 alle 18. Informazioni: 010 384675. Indirizzo e-mail
Ultime notizie
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati a Roma: vertice il 28 novembre
- Presidio Ex Ilva, mattinata di lunghe code sulle autostrade A7, A10 e A12
- Presidio Ex Ilva, Guido Rossa riaperta in direzione Levante. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi