La caduta di massi dal versante sovrastante ha causato la chiusura, nel tratto compreso tra la Val Fontanabuona e il valico della Crocetta, della SP 58 della Crocetta, in comune di Coreglia Ligure. Le altre situazioni che comportano qualche preoccupazione sono sulla SP 227 di Portofino. Sempre nel Tigullio orientale a Rapallo sulla SP 31 di San Martino di Noceto un muro di un privato è pericolante ed stato istituito un senso unico alternato a vista per evitare problemi ai veicoli in transito. Più problematiche invece quelle situazioni in cui il cedimento è avvenuto nella corsia a valle. Qui si è dovuto procedere, nei casi dove la carreggiata è più stretta, a istituire sensi unici alternati. Così è sulla SP 3 di Crocetta di Orero tra Pedemonte e il valico della Crocetta per un tatto di circa 20 metri ma anche sulla SP 24 di Lorsica, al chilometro 61 della SP 654 della Val di Nure in Val d’Aveto. Dove la carreggiata è più ampia si è proceduto a transennare come al chilometro 90 della stessa SP 654 e su due tratti della provinciale 72 di Alpepiana in comune di Rezzoaglio, sulla SP 586 sempre in Val d’Aveto. In Valle Scrivia sono segnalati molti rami spezzati e caduti per la galaverna.
Cronaca
Frane: Levante, chiusa una strada e disagi diffusi
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lite in comunità tra due minori, 16enne accoltella all'orecchio il compagno
- La magia della Francia ottocentesca apre la Stagione Sinfonica del Carlo Felice
- Primavera 1: alla Sciorba esame Lecce per il Genoa delle meraviglie
- Scooter contro guard rail, morto motociclista di 36 anni
- Lavori al viadotto, partito il cantiere tra A7 e A12: caos traffico oggi e domani
- Salpa da Genova la nave con 12 container di aiuti per Gaza
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità