Cronaca
SPEZIA RICORDA PARTENZA NAVI DI PROFUGHI EBREI
20 secondi di lettura
Lunedì ricorre il 60° Anniversario della partenza delle navi Fede e Fenice dal molo Pirelli di Pagliari, alla Spezia, che portarono in Palestina i sopravissuti ai lager nazisti. A bordo delle navi 1014 profughi che raggiunsero le coste della Palestina. Da quel momento La Spezia divenne la base operativa per la partenza di circa 25 mila superstiti dei lager, tanto che oggi La Spezia è conosciuta come Schaar Zion (Porta di Sion).
Ultime notizie
- Sampdoria, presunzione e tanta confusione: il delitto perfetto
- Donna cade dalle scale e muore dopo una lite con il fidanzato: indagini in corso
- Perde il controllo dello scooter dopo un dosso e cade, grave un diciassettenne
- Bloccato su uno scoglio con il cane, trovato dai droni
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Nascondeva la droga in frigo, arrestato un uomo: in casa aveva 4 chili di cocaina
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…