Si sono incontrati in "campo" neutro, la sede della prefettura di Genova. Sandro Biasotti e Claudio Burlando si sono stretti la mano davanti ai giornalisti e ai liguri, garantendo che la campagna elettorale per le regionali non avrà toni accesi. Lo stesso varrà per i loro candidati. "io ho governato 5 anni e non è successo nulla di trascendentale - ha detto Biasotti, candidato del Pdl - Lo stesso ha fatto Burlando, nei suoi 5 anni. E' importante mantenere questo clima, a prescindere da chi vincerà". Pur ribadendo che è necessario verificare in che contesto è maturata l'aggressione di ieri sera a Milano a Berlusconi, il presidente Burlando si è detto pronto a condividere la linea: "Non si può mai escludere che un clima surriscaldato abbia contribuito a accendere gli animi - ha detto - ma è giusto ribadire che la campagna elettorale deve essere condotta secondo toni civili". Prima di salutarsi, un impegno da parte di entrambi: "Nessun problema a fare i tradizionali confronti pre elettorali", dopo che era circolata voce secondo la quale non si sarebbero fatti. (Davide Lentini)
Politica
La stretta di mano tra Burlando e Biasotti: "Basta toni eccessivi"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- A7, scontro furgone-camion tra Bolzaneto e Genova Ovest
-
La Liguria celebra la Madonna della Guardia, ecco la storia dell'apparizione
-
‘La grazia’: quando Sorrentino lascia il barocco per raccontare l'anima di un uomo al potere
- Foce, la vergogna dell'ex Mondobimbo trasformato in un maxi tugurio
-
Vento oltre i 110km/h, alberi e rami crollati nello spezzino. Avviso per mareggiata: "Onde fino a 5 metri"
- L'ufficio stampa del Comune replica a "Ironicus" sul commento sarcastico
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare