Cesvi, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Genova, promuove una campagna di sensibilizzazione alla prevenzione da HIV&Aids, attraverso un’iniziativa davvero stravagante: un flash mob, evento in cui un gruppo di persone si riunisce all’improvviso in uno spazio pubblico, all’interno di un preservativo gigante. La scommessa è riuscire a portare più di 100 ragazzi nel megapreservativo e a tale scopo è iniziato il passaparola in rete, nei blog e nei principali social network. Il 9 dicembre alle 13.00 al Polo Biomedico dell’Università di Genova, le persone entreranno fisicamente nel mega condom. Condom Mob di Genova nasce grazie anche alla collaborazione del SISM (Segretariato Italiano Studenti di Medicina), che collabora da anni con Cesvi riguardo le iniziative di sensibilizzazione alla prevenzione di Hiv&Aids. Il 10 dicembre alle 16.00 il SISM organizza la conferenza “L’assistenza alla persona HIV positiva: come, dove, quando” che si terrà all’Ospedale San Martino al padiglione di ginecologia. Per informazioni su The Condom Mob e sugli eventi collegati alla campagna Aids Cesvi: www.cesviamo.org
Cronaca
The Condom Mob: una scommessa gigante contro l’Aids
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?